Asimov 2024

PREMIO ASIMOV 2024   9° Edizione

PROGETTO PCTO: Si invitano gli studenti a leggere un libro tra quelli selezionati

Il Premio, intitolato allo scrittore Isaac Asimov, autore di numerose opere di divulgazione scientifica, è rivolto a tutti gli studenti di scuole secondarie superiori. Gli studenti saranno coinvolti in veste di giurati nella preparazione di una recensione. Gli autori e le autrici delle migliori recensioni saranno premiati in occasione della cerimonia conclusiva che si terrà in primavera. 

asimov 2024

Clima 2050 - La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra. 

Autori: Annalisa Cherchi, Susanna Corti 

L’universo su misura. Viaggio nelle incredibili coincidenze cosmiche 

che ci permettono di essere qui.

Autori: Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo,

Altre terre. Viaggio alla scoperta dei pianeti extrasolari

Autore: Giovanni Covone

Dieci cose che ho imparato

Autore:  Piero Angela

La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano

Autore: Nello Cristianini

Il progetto avrà inizio nel mese di novembre/dicembre per concludersi entro il mese di febbraio.
Sono previsti 2 incontri di un’ora ciascuno con i docenti referenti.  Nel primo incontro i docenti illustreranno le fasi del progetto, presso un’aula del Liceo Gioberti. Il secondo incontro prevede una discussione di gruppo e consigli per la redazione dell’elaborato scritto, oltre che per fornire consigli e strumenti. Sono previste poi 18 ore per la lettura critica del libro e 10 ore per la redazione e revisione della scheda libro e della recensione di lavoro individuale da parte degli studenti. (totale di 30 ore valide per i PCTO)

Il tutor scolastico per i PCTO, alla fine del percorso, preparerà per ciascun allievo il certificato di attestazione delle competenze, la firma e l'indicazione dell'ente di appartenenza di chi ha effettuato l'accertamento. 

Visita il sito :  Premio Asimov 2024

Per informazioni rivolgersi:

Prof.sse Teresa Morgante e Vallì Carando ((Liceo Gioberti Sede Via S. Ottavio)

Prof.sse Paola Cuscinello e Clara Bertolino (Liceo Gioberti Sede Via Giulia di Barolo)

Allegati

LOCANDINA Premio ASIMOV 2024 copia.pdf

File PDF