Il Sapere del Corpo

Il Sapere del Corpo

 Shakespeare & Marlowe: l’estetica del male alla prova dell’etica

percorso di lettura ad alta voce con brani tratti da Riccardo III e Dottor Faust

a cura di Giusi Venuti, 

docente filosofia e storia 

Liceo classico/linguistico Vincenzo Gioberti

Because so much money creeps into my sack, the whole world climbs into my hole.

Old Flemish proverb (engraving by Johannes Wierix, ca. 1568; painted version by Pieter Brueghel the Younger

Et au plus eslevé throne du monde si ne sommes assis que sus nostre cul.

Michel de Montaigne, Essais, III, 13 « De l’expérience » (Exemplaire de Bordeaux)

sapere

Percorso didattico di 25 ore per studenti delle scuole superiori che intreccia lettura ad alta voce, pratica teatrale e riflessione filosofica. Attraverso scene scelte da Riccardo III (Shakespeare) e Il dottor Faust (Marlowe) esploriamo la seduzione del potere, la retorica e il consenso, la complicità dei consiglieri, le voci femminili come contro-potere e la funzione della coscienza.

Lavoriamo nello spazio vuoto di un’aula per togliere il superfluo e far emergere la relazione viva tra corpo, testo, ascolto; utilizziamo partiture gesto–voce–respiro, esercizi di presenza, ritmo/pausa, precisione dell’azione e cura della qualità del gesto. Attivando l’intelligenza del corpo, impariamo a disinnescare le fissazioni dell’io e a spostare lo sguardo: così l’empatia ci apre il testo dall’interno, senza moralismi, e ci permette di riconoscere i meccanismi di fascinazione per poi smontarli criticamente. I partecipanti operano come coro critico: ascolta, individua fallacie e strategie persuasive, pone domande sospensive e si assume la responsabilità attiva dello sguardo.

Il fine è coltivare una postura etica capace di liberarci dalla prigione dei pregiudizi e di aprirci alla responsabilità dell’azione: una competenza cruciale per chi voglia davvero fare dell’etica una dimora, prima ancora che un pubblico ufficio.

I passi esatti da leggere (EN/IT) saranno forniti in dispensa e non è previsto alcun costo per i partecipanti. 

Le ore potranno essere conteggiate come Formazione Scuola-Lavoro ex PCTO

Per info e prenotazioni inviare una mail alla docente responsabile dei progetti in biblioteca Giuseppina.venuti@giobertitorino.com

Allegati

LOCANDINA VENUTI Il Sapere del Corpo .pdf

File PDF