I Paralumi della ragione al torneo TRL 2025

Lunedì 14 e martedì 15 aprile il Liceo D’Azeglio di Torino ha ospitato l’edizione 2025 del torneo di dibattito organizzato da Torino Rete Libri. Il formato scelto è stato quello del WSD con interventi di 6 minuti.

Nella giornata di lunedì hanno gareggiato le squadre del biennio. I giovanissimi Paralumi della ragione Eleonora Marino (1 G), Wisdom Ojeake (1 D), Jada Olokpa (1 G) ed Emma Aimone Chiorat (1 E) hanno affrontato il loro primo torneo ufficiale sfidando due squadre esperte e ben preparate: nel primo dibattito impromptu hanno sostenuto la posizione PRO alla mozione che sostiene che Tik Tok sia il social più dannoso per gli adolescenti, contro la squadra del Majorana di Torino. La giuria ha assegnato la vittoria a maggioranza (2 a 1) alla squadra del Majorana, giunta terza al termine del torneo. Nel secondo dibattito preparato i Paralumi della ragione hanno sostenuto la posizione contro la mozione che propone che, per l’accesso all’Università, occorra aver svolto almeno un semestre di servizio civile universale; la posizione PRO è stata sostenuta dalla squadra del Liceo Cavour, che è risultata vincitrice all’unanimità (3 a 0) e che poi ha vinto il torneo. Nonostante le due sconfitte, i Paralumi della ragione hanno mostrato ottime potenzialità che andranno sviluppate il prossimo anno. La squadra è stata allenata dal Prof. Bertelli e dalla dibattente universitaria Ilaria Orla, i quali sono stati colpiti dall’entusiasmo e dalla voglia di mettersi in gioco dimostrati dalle studentesse e dagli studenti. 

Nella giornata di martedì si è svolto il torneo del triennio. La squadra dei Paralumi della ragione, composta da Amedeo Ottaviano (3 Beta), Giorgia Basso (3A), Maria Fiore (3 Beta), Agata Casassa Vassallo (3C) e Sofia Torrisi (3 Beta) si è cimentata con due squadre ben preparate, composte da studentesse e studenti anche del quarto e del quinto anno. Nel primo dibattito impromptu i Paralumi della ragione hanno sfidato la squadra del Regina Margherita di Torino, sostenendo la posizione PRO alla mozione che sostiene che i meme utilizzati nei social comportino più danni che benefici. Il dibattito è stato equilibrato ed avvincente e ha visto vincitrice la squadra del Regina Margherita a maggioranza (2 a 1). Il secondo dibattito preparato sulla mozione che sostiene che l’arte del ‘900 non dia risposte alle domande esistenziali ha visto i Paralumi della ragione sfidare il Bobbio di Carignano nella posizione Contro. Anche questo dibattito è stato avvincente e i Paralumi della ragione l’hanno vinto a maggioranza (2 a 1). Al termine del torneo i Paralumi della ragione sono risultati quarti classificati. Il Prof. Sorella, che ha allenato la squadra, si complimenta con le studentesse e gli studenti per l’ottimo risultato e per i progressi mostrati nel corso dell’anno.

Insomma, le giovani leve del Gioberti lasciano ben sperare!